id="post" >

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale Prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

Il significato dei tatuaggi: la margherita

02/03/2017

02 MAR

La margherita è uno dei fiori universalmente più conosciuti e apprezzati, è diffusa ovunque, si adatta a condizioni climatiche assai diverse e cela in sé numerosi interessanti significati (il linguaggio dei fiori, si sa, è una inesauribile miniera di tradizioni e conoscenze); quindi non deve destare stupore che anche tra gli appassionati di tatuaggi essa sia un soggetto ricercato e richiesto.

È un fiore immediatamente riconoscibile grazie ai suoi candidi petali disposti a raggiera, che circondano un brillante ricettacolo giallo, creando una forma armoniosa che ispira serenità e positività. Tali caratteristiche si connettono ai significati primari della margherita: purezza, delicatezza, innocenza, semplicità e onestà, ovverosia tutte virtù che qualificano la donna sognata dai poeti stilnovisti, la donna angelicata. La margherita simboleggia la purezza giovanile, la genuina ingenuità che non ha ancora conosciuto (e si auspica non conoscerà mai) il peccato e la corruzione. Per quanto concerne la sfera amorosa, è il fiore simbolo della fedeltà eterna, e di qui si capisce anche la valenza che può rappresentare la scelta di un tatuaggio simile all’interno di una coppia d’innamorati.

Infine, il fatto che i suoi bianchi petali si aprano dinnanzi alla luce solare, seguendone poi il corso nell’arco della giornata, e chiudendosi al sopraggiungere delle tenebre, rende la margherita uno straordinario emblema di luminosità, speranza e serenità.