Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0
Totale Prodotti: € 0,00
19/08/2016
La fiamma, estensione spaziale del simbolo del fuoco, appartiene da sempre all’universo dei tattoos, pur non essendo oggi fra i soggetti più utilizzati, dato che è stata in qualche modo relegata in una nicchia dedicata ai cosiddetti tatuaggi old school o a particolari categorie di clienti che desiderano sfruttare l’ampia gamma di significati che la contraddistinguono.
La fiamma è un simbolo archetipico per l’uomo, presente in ogni cultura e civiltà, legato alla vitale conquista del fuoco e all’indispensabile fonte di calore e di energia che esso costituisce, garantendo la sopravvivenza anche nelle condizioni climatiche più difficile. Trasponendo tali qualità nel mondo dei tatuaggi, la fiamma acquisisce il significato di energia, ardore e forza di volontà, rifiuto di arrendersi di fronte alle difficoltà e, di conseguenza, desiderio di combattere le avversità.
Altri importanti significati della fiamma orbitano attorno alla sfera dell’amore e della passione: la metafora delle fiamme della passione è celeberrima, e proprio la divorante potenza sprigionata dalla fiamma che brucia tutto ciò che incontra, appare perfetta per rappresentare l’irrefrenabile agire dell’amore quando una persona prende possesso del nostro cuore. Perciò, quale modo migliore di tatuare una o più fiamme (magari colorate) sul nostro corpo per dimostrare quello che accade dentro di noi? Ovviamente la speranza è che le fiamme durino davvero per sempre ma, anche se così non fosse, il linguaggio dei tatuaggi conosce innumerevoli vie per comunicare efficacemente i cambiamenti della nostra vita.
Infine, una ulteriore possibilità riguardante i tattoos di fiamme è quella di voler simboleggiare il desiderio di velocità e di un’esistenza sempre al limite: la fiamma corre velocissima sulla superficie che brucia, non si ferma davanti a nulla e guadagna continuamente impeto, senza rallentare mai. Per tale motivo, soprattutto nei decenni passati, venivano disegnate violente fiamme divampanti sulla carrozzeria di aggressive automobili (o motociclette) americane, meglio ancora se cabriolet, e questi disegni non di rado venivano replicati sulla pelle di intrepidi piloti e centauri, con risultati sorprendenti.