Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0
Totale Prodotti: € 0,00
22/08/2015
22 AGO
I teschi messicani o teschi di zucchero, fanno parte della tradizione messicana sul culto dei morti. Invece di evocare tristezza e lutto come nella tradizione occidentale, questi teschi esorcizzano la morte con colori vivaci e allegri.
il giorno dei morti i messicani creano questi teschi con lo zucchero per celebrare i defunti. Questi teschi sono un omaggio agli spiriti dei morti, che si ritiene vanno a visitare le loro famiglie durante questi giorni. La festa per el dia de los muertos spesso dura tutto il mese di novembre e viene vissuta in maniera molto intensa con celebrazioni e sfilate: le rappresentazioni della morte sono ovunque, ma in maniera ironica, per esorcizzarla.
Nel suo significato originario, quindi, il tatuaggio del teschio messicano non è un tatuaggio banale, ma celebra il legame con una persona defunta. I colori vivaci del tatuaggio servono a significare che si crede il defunto felice e beato nell’aldilà.
sono spesso decorati con fiori di marigold, che simboleggiano la vita, e con ragnatele che fungono da elemento di contrasto e rappresentano la morte. Inoltre, molte volte, in questi disegni è presente una candela accesa all’interno dell’occhio a simboleggiare il ricordo.